L'importanza della qualità.
Buono non per casualità
A tutti i nostri amici e clienti che si trovassero a passare da Corato suggeriamo la visita all'albero di coratina più longevo esistente che si trova a 2 km da Corato. Si stima l'età in 700 anni, Vi accompagnerò io a visitare questo albero che per noi è un monumento. Noi siamo a due passi dal Castel del Monte(patrimonio dell'Unesco) a due passi dalla cattedrale di Trani, ed a pochi Km dai Sassi di Matera. Se lo gradite potrei accompagnarvi io a visitarli. Noi frangiamo solo le olive della cultivar "CORATINA", coltivate nei nostri terreni situati nelle città di Corato e Andria. E il nostro olio mono varietale, non è mai miscelato con oli di altre varietà o con olio dell'annata precedente. La "Coratina" è la varietà di olive più diffusa in puglia che occupa circa 90000 ettari ed abbraccia 2 province, la provincia di Bari e la provincia Bat(Barletta, Andria, Trani). Si coltiva da Terlizzi a Canosa, nei comuni di: Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, Trani, Bisceglie, Barletta, Canosa. Dalle inconfondibili caratteristiche ottenute dal grado di maturazione delle stesse olive che generalmente non raggiunge mai la fase completa.
Preservare la natura
L'olivo richiede una continua e attenta cura: potatura e spollonatura degli alberi per liberarli dai rami secchi e improduttivi, affinchè l'albero possa essere raggiunto dal sole con una maturazione piuttosto lenta che inizia a novembre e prosegue sino a gennaio. Per conservare l'aroma e il profumo dell'olio novello le olive di coratina vanno raccolte nel periodo in cui assumono la doppia colorazione metà bruna e metà verde. Noi le raccogliamo piuttosto prima, perchè l'olio che viene fuori dalla frangitura è carico di polifenoli , se si raccoglie troppo tardi da olive molto mature si avrà un olio che col tempo perderebbe gli aromi di pomodoro e mandorla tipici della coratina.
La professionalità
Le nostre olive non vengono mai tenute a terra ma sempre in cassoni aereati da 3 quintali in attesa della molitura che avviene sempre entro 24 ore dalla raccolta in modo che l'olio abbia un'acidità bassissima ovvero di 0,2 , perossidi;4 e minimo 400 mg/kg di polifenoli(l' olio di coratina può arrivare anche a 1200 mg/kg di polifenoli) . Con la molitura entro 24 ore e l'acidità massimo 0,2 il nostro olio rientra nella dop;" Terra di Bari Castel del Monte" che è la nostra dop di riferimento per la varietà di olive coratina. Un olio extravergine che abbia un minimo di 300mg/kg di polifenoli può essere equiparato all'ibuprofene( fonte oms). Quindi il nostro olio extravergine di coratina è un farmaco a tutti gli effetti. L'olio di coratina con i suoi polifenoli si conserva benissimo 2 anni dalla frangitura, é un olio giallo-verde denso e corposo, perchè non filtrato, dal sapore molto intenso e fruttato, leggermente amaro per l'alta concentrazione di oleuropeina e tipicamente piccante per l'alta concentrazione di polifenoli. Ricordate che la piccantezza di un olio extravergine è sempre indice di bassissima acidità non il contrario. Il nostro sistema di molitura è costituito da impianti di tipo continuo con sistema di frangitura a mezzo di molazze con ruote in pietra granitica(tempo di frangitura 20 minuti) e poi centrifugazione con decanter a 3 fasi, con temperatura massima di 25gradi, in modo da dare la giusta corposità e densità all'olio. Il nostro olio non è filtrato subisce solo travasi e colmature. Conserviamo il nostro olio extravergine in vasche vetrificate sotto al livello del suolo al riparo dalla luce, poi in silos d'acciaio con la colmatura continua in modo che non entri ossigeno, e lo confezioniamo solo al momento della spedizione per mantenere tutte le caratteristiche dell’olio di prima spremitura a freddo.
-
OLIOCOLELLA
L'azienda Colella conta 5 generazioni di olivicoltori. Nel 1880 il mio trisavolo Colella Francesco ha acquistato i primi terreni nell'alta murgia di corato, poi ha continuato il mio bisnonno Michele acquistando un'altro grosso oliveto in contrada Pandolfelli in agro di Andria e poi sia mio nonno Giuseppe che mio padre Nicola sino a me abbiamo continuato ad ampliare ed a migliorare l'azienda. Nel 1983 sono arrivato in azienda io e ancora quattordicenne intuii che sarebbe stato meglio macinare le olive e vendere olio anzichè olive, all'inizio all'ingrosso e in minima parte al dettaglio. Poi la svolta con il mio primo sito web e l'ecommerce in seguito. Oggi in azienda é arrivato anche mio figlio Nicola laureato in scienze e tecnologie agrarie all'università di Bari. L'esperienza nel tempo maturata, tramandata da padre in figlio, la passione viscerale e l'assistenza tecnica di un agronomo, l'adesione alla produzione olivicola integrata e alla dop:"Terra di Bari Castel del Monte" come produttore (che garantisce la produzione di olio da varietà coratina), è la migliore garanzia sulla qualità del prodotto ottenuto. Al 2010 risale la decisione di commercializzare l'olio confezionato con la scelta della vendita diretta, cioè escludendo i vari passaggi di rappresentanti e negozi, e di vendere solo a domicilio a privati. Non abbiamo un punto vendita fisso, o rappresentanti, e non troverete i nostri prodotti in nessun negozio. Vendiamo solo direttamente a domicilio, o presso la nostra azienda previo appuntamento. Il nostro motto é: "Un litro di olio extravergine costa quanto un litro di un buon vino ma dura molto di più" Contattandoci potrete acquistare direttamente al nostro domicilio in via Venezia 12 a Corato. Se vi trovaste di passaggio in puglia per vacanza o lavoro, potremmo portarvi l'olio o altri prodotti, al casello autostradale di Trani previo appuntamento. Se vi trovaste a passare in puglia durante i mesi di raccolta ovvero novembre, dicembre, potrete visitare il frantoio e riempire direttamente l'olio appena franto, è un esperienza che vi consiglio di fare. Nel 2010 è nato il nostro marchio:" oliocolella" ed il nostro sito web. Adesso abbiamo anche una pagina facebook ed una pagina instagram: "oliocolella" Noi siamo produttori e non avendo un frantoio, ci avvaliamo di un frantoio amico per la molitura ed il confezionamento del nostro olio. Sono anche un' assaggiatore di olio, ho conseguito il 2 livello, presso l' "A.m.e.d.o.o." (Associazione meridionale estimatori e degustatori olio extravergine d'oliva) e sono iscritto nell'albo nazionale tecnici ed esperti di oli di oliva extravergini. il nostro olio non è filtrato ecco perchè è denso e corposo anche dopo mesi(subisce solo travasi e colmature) estratto a freddo, sempre dell'ultima campagna, solo monocultivar coratina, prodotto esclusivamente dalle nostre olive dell'ultima raccolta non miscelato con olio di anni precedenti, di altre nazioni o di altre varietà. p. iva:03947860726 codice fiscale: cllmra69t01c983m Scriveteci su wattsapp:3406930984 o mail.colella377@gmail.com o pec: oliocolella@pec.it codice univoco: krrh6b9 Telefono fisso:0808174892 Mario Colella
Così è come lavoro!
Acquisti
Noi spediamo con gls che garantisce la rapidità di consegna e l'integrità delle lattine e delle bottiglie all'arrivo. A tutti i miei clienti sia nuovi che fidelizzati prego cortesemente di aprire sempre i cartoni all'arrivo per controllare che ci siano, e soprattutto siano sani tutti gli articoli ordinati: lattine, bottiglie, vasetti, ecc. Perchè il reclamo al corriere possiamo farlo immediatamente non dopo. Quindi fotografate il tutto e accettate il pacco con riserva. Diversamente non potremmo reclamare nulla. Sarà nostra premura reclamare al corriere e venirvi incontro in qualche modo per risolvere il problema, ma dovete avvisarci subito. Secondo la normativa "soddisfatti o rimborsati" potete esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna. Se la merce non è di vostro gradimento potrete restituirla integra entro 14 giorni a vostre spese e noi vi rimborseremo l'importo entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Gli ordini con pagamento alla consegna sono a nostra discrezione se accettarli. La consegna avviene massimo entro 2 giorni lavorativi(a novembre, dicembre i tempi potrebbero essere più lunghi). Gli ordini con bonifico con data posticipata non saranno evasi fino all'accredito del bonifico. Onde evitare disguidi vale il prezzo che c'è sul listino al momento dell'ordine. Il listino sullo shop può subire variazioni in qualunque momento senza alcun preavviso. Resta comunque valido il prezzo che c'è al momento dell'ordine. Si prega possibilmente di indicare un indirizzo in cui ci sia una persona che possa ritirare il pacco in orario 11-17 (tranne sabato e festivi). Ci saranno 2 tentativi di consegna in 2 giorni consecutivi, poi il pacco rimarrà in giacenza nella sede Gls più vicina. Chi vorrebbe acquistare in sede, magari di passaggio in puglia per lavoro o vacanza può, contattandoci per l'ora di consegna e venire direttamente in Via Venezia 12 a Corato. O potremmo venire noi direttamente all'uscita del casello autostradale di Trani. Per l'acquisto diretto in sede o al casello ovviamente i prezzi sono inferiori al listino non essendoci i costi di spedizione. L'olio è sempre dell'ultima campagna olearia, che ha scadenza 2 anni come da normativa. Per chi ha bisogno di bottiglie per svuotare l' olio previa disponibilità abbiamo bottiglie marasca in vetro verde scuro vuote da 75 cl. adatte per l'olio con tappo salvagoccia riutilizzabili. Per i nuovi clienti che volessero solo provare il mio olio c'è il campione da 100 ml al costo di 10,00 euro, o la bottiglia da 250 ml al costo di 14,00 spedizione compresa. Sarà sempre inviata una mail con cui potrete monitorare il vostro pacco sul sito di gls. Per chi non può essere in casa possiamo spedire anche con fermo deposito, (in modo da ritirarlo nella sede Gls più vicina). Facciamo anche consegna al piano al costo di 7,00 euro in più. Per tutti questi tipi di ordini e per quelli in località periferiche al costo di 8,00 euro(ad esempio Venezia laguna) dovete contattarci direttamente, non potete farlo direttamente sullo store. I prezzi aggiornati li trovate sempre sullo shop. Abbiamo orci in ceramica da 250 ml per eventi(es. comunioni, battesimi, matrimoni ecc.) o per regali natalizi ad esempio. Abbiamo anche lattine da 500 ml. da 1 lt, e lattine da 2 lt. Anche bottiglie da ml 500 anti rabbocco . Abbiamo (solo su prenotazione entro luglio) passata di pomodori datterini in bottiglie da 700 ml senza conservanti (solo sterilizzata mediante ebollizione) disponibile solo a fine agosto su ordinazione. Abbiamo anche mandorle sgusciate della varietà "filippo ceo" dell'alta murgia, in sacchetti da mezzo kg. Abbiamo 5 confetture extra di frutta al 70% (arance, fragola, albicocca, ciliegia, prugna) in vasetti da 350 gr Abbiamo 5 confetture speciali in vasetti da 220 gr. fichi/ limoni/ albicocca e mandorla/ arancia e peperoncino/fragole e champagne. Abbiamo anche vari ortaggi sott'olio extravergine di coratina ( lampascioni, asparagi, funghi, carciofi, pomodori secchi, melanzane grigliate, melanzane piccanti, cipolle rosse in agrodolce, puntarelle, peperoncini a tronchetti, peperoni a filetti) in vasetti da 270 grammi. Le confetture ed i sott'olio disponibili sono quelli presenti sullo shop al momento dell'ordine. Abbiamo patè verde di olive coratina, in vasetti da 220 grammi. Abbiamo bottiglie da 500 ml, di vincotto di uva che si può usare in cucina al posto dell'aceto balsamico(ad esempio su risotti o su gamberoni)o anche su dolci. Abbiamo anche "cime di rapa" sott'olio in vasetti da 280 gr. A richiesta facciamo anche cesti regalo(ad esempio x natale) con bottiglie di olio, patè di olive, confetture, Mandorle, vincotto, cime di rapa, sott'oli, formaggi, taralli ecc. Contattateci per disponibilità, combinazioni e formati. Possiamo anche su richiesta spedirvi i taralli artigianali fatti a mano e scaldati con olio extravergine di coratina in sacchetti da gr.400 a e 2 formaggi pecorini tipici di Corato il formaggio "pecorino primo sale coratino" stagionato 2 mesi, e il "pecorino canestrato coratino dop pugliese" stagionato 6 mesi. Abbiamo anche un altro nostro latticinio tipico "La burrata" che è una mozzarella ripiena di stracciatella. I formaggi sono sempre confezionati sottovuoto, ed in estate vengono spediti con ghiaccio in contenitori di polistirolo!Troveremo la soluzione per tutti
Potete ordinare direttamente dallo store se preferite o con questi modi 1) con mail, 2)per telefono 3) scriverci(o vocale)su what sapp al n.3406930984. Alla nostra mail : colella377@gmail.com , la nostra pec: oliocolella@pec.it . L'olio verrà spedito subito dopo l' accredito sul conto. Ricarica della mia postepay intestata a Colella Mario: 4023600956505129 / Carta di credito sul nostro conto PayPal associato alla mia mail:colella377@gmail.com/ Bonifico bancario intestato a Colella Mario Iban: it95q6941473100000012268/ in contanti alla consegna (costa a partire da 8,00 euro in più ) - Bic: bcititmm per i bonifici dall'estero. Per ordini dall'estero con bonifico bancario, ricarica postepay(con 1,00 euro in + per commissione prelievo) o con carta di credito su conto paypal associato alla nostra mail:colella377@gmail.com. L'importo ve lo comunicheremo noi. I costi extra sono: località periferica: 8 euro, consegna al piano 7,00 euro, pagamento alla consegna in contanti a partire da 8,00 euro. Per ordini misti non potete fare l'acquisto sullo shop, anche in caso di acquisto di una sola confettura o un solo sott'olio contattateci perché la spedizione costerebbe meno dei 16 euro scritti sullo shop. Da sempre il nostro olio cerca di avere uno dei migliori rapporti qualità-prezzo presenti sul web!!Spedizioni
Le nostre spedizioni in Italia e all'estero sono tutte tracciabili, Gls vi invierà sempre una mail con il tracking di spedizione con cui potrete monitorare il vostro pacco. Gli ordini con costi extra tipo: località periferica/ consegna al piano/contrassegno, non si possono fare direttamente sullo shop perché hanno un costo in più, quindi contattateci sempre in questi casi. Lo shop sul sito riguarda solo le spedizioni in italia. Dall'estero dovete contattarci sempre. Per ordini misti, ad esempio olio e sott'oli e confetture dovete contattarci direttamente su whatsapp o via mail o per telefono. Il listino è comprensivo di iva. Emettiamo sempre fattura elettronica con iva al 4% come da normativa per la produzione propria . Al momento dell’ordine i nuovi clienti sono pregati di comunicarci il proprio Codice Fiscale. Chi ha Partita IVA è pregato di comunicarci il codice univoco. La copia della fattura elettronica verrà sempre inviata direttamente via mail. La mail e il codice fiscale sono sempre richiesti, senza non possiamo spedire.